Greek Wine Day – Alla scoperta dei grandi vini greci in Italia
1° novembre 2025, Hotel Albani Firenze
Il Greek Wine Day è l’evento che unisce la passione per il vino alla cultura ellenica, portando a Firenze l’eccellenza vinicola della Grecia. Ideato da Haris Papandreou, noto come @greekwinelover, l'evento mira a promuovere la conoscenza dei vini greci e a rafforzare i legami culturali tra i due paesi.
La terza edizione: un successo crescente
La terza edizione del Greek Wine Day si è tenuta il 1° novembre 2024 presso l'Hotel Albani di Firenze. L'evento ha visto la partecipazione di 20 cantine greche, che hanno presentato oltre 120 vini provenienti da diverse regioni della Grecia, tra cui Santorini, Creta, Nemea e Naoussa. I visitatori hanno avuto l'opportunità di degustare una vasta gamma di vitigni autoctoni, come Assyrtiko, Xinomavro, Malagousia e Vidiano.
Un'opportunità per scoprire la viticoltura greca
Il Greek Wine Day offre una piattaforma unica per esplorare la diversità e la qualità dei vini greci. I partecipanti possono interagire direttamente con i produttori, apprendere le tecniche di vinificazione tradizionali e moderne e scoprire come il terroir greco influisce sulle caratteristiche organolettiche dei vini. L'evento è anche un'occasione per confrontare i vini greci con quelli italiani, evidenziando le affinità e le differenze tra le due tradizioni vinicole.
Il futuro del Greek Wine Day
Grazie al successo delle edizioni precedenti, il Greek Wine Day ha suscitato interesse in altre città italiane, con la possibilità di espandere l'evento in futuro. L'obiettivo è continuare a promuovere la cultura del vino greco e a creare opportunità di scambio e collaborazione tra produttori, professionisti del settore e appassionati di vino.
Conclusione
Il Greek Wine Day rappresenta un'importante iniziativa per valorizzare il patrimonio enologico della Grecia e per avvicinare il pubblico italiano alla ricchezza e alla varietà dei vini greci. Con il supporto di Haris Papandreou e la collaborazione con il Consolato Onorario della Grecia a Firenze e Fisar Firenze, l'evento continua a crescere, consolidandosi come un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino.

