TERROIR: DOVE IL VINO INCONTRA LA TERRA
TERROIR: DOVE IL VINO INCONTRA LA TERRA
COS'É IL TERROIR?
Molto più di un terreno. È l'anima di ogni vino.
Ogni bottiglia autentica racconta un luogo.
Ma non è solo questione di terra: il terroir è una combinazione unica di suolo, clima, altitudine, esposizione e cultura.
PERCHÉ É COSÌ IMPORTANTE?
Il terroir plasma il carattere di ogni bottiglia.
Due vigneti a pochi chilometri di distanza possono dare vini completamente diversi. É qui che nasce l'unicità.
IL RUOLO DELL'UOMO
Tradizione, esperienza, rispetto.
Il vignaiolo è parte del terroir: decide come coltivare, quando vendemmiare, come interpretare la terra.
UN ESEMPIO ITALIANO
Nelle Langhe, il Nebbiolo è diverso da ogni altro Nebbiolo.
Lì il terroir è fatto di marne, nebbie e secoli di cultura contadina.
Lo stesso vitigno altrove... non è mai lo stesso vino.
IL TERROIR È CULTURA
Quando bevi un vino, ascolti un territorio.
Il terroir non si inventa: si tramanda, si protegge, si rispetta.

