CANTINA VEZZOSO: TRADIZIONE, ELEGANZA E QUALITÀ IN UN CALICE

CANTINA VEZZOSO: TRADIZIONE, ELEGANZA E QUALITÀ IN UN CALICE
24 luglio 2025

CANTINA VEZZOSO

Nel cuore della Campania, tra ulivi e vigne antiche, una giovane realtà in equilibrio tra tradizione e futuro

Fondata nel 2021 a Falciano del Massico (CE), Cantina Vezzoso – Azienda Agricola Massicana nasce dal desiderio di valorizzare un territorio autentico, tra le colline casertane e il Golfo di Gaeta.

La cantina produce Falerno del Massico DOC Primitivo e olio extravergine di oliva da cultivar autoctone, seguendo i principi dell’agricoltura biologica e il rispetto per la natura.

Cantina Vezzoso apre le porte in ogni stagione dell’anno, anche durante la vendemmia o la potatura, offrendo un’esperienza immersiva per chi desidera conoscere da vicino il lavoro e la cultura agricola del territorio.

1949 – CAMPANIA PRIMITIVO I.G.P.

Un rosso intenso, nato da vigne trentennali sulle colline argillose di Falciano del Massico.
Il “1949” è un Primitivo non filtrato, armonico e fruttato, che affina in acciaio e bottiglia per esprimere morbidezza e profondità.
Un sorso autentico, dalla beva avvolgente e ben bilanciata.

* Uve: Primitivo
* Vinificazione: Acciaio inox, affinamento in bottiglia
* Temperatura di servizio: 16–18 °C
* Ideale con: Piatti della tradizione quotidiana.

DONNA CARMELA – SPUMANTE ROSATO

Nasce da un blend elegante di Barbera e Primitivo, vinificato con Metodo Classico e dosaggio zero.
“Donna Carmela” è uno spumante rosato non filtrato, dal perlage fine e persistente, con sentori floreali e note esotiche.
Una bollicina autentica, fresca e avvolgente, perfetta dall’aperitivo al pasto completo.

* Uve: 80% Barbera, 20% Primitivo
* Metodo Classico: 8 mesi sui lieviti
* Temperatura di servizio: 10–12 °C
* Ideale con: Crostacei, pesce al forno, carni bianche, formaggi.

DECANTO – FALERNO DEL MASSICO

Prodotto da vigneti storici di oltre 60 anni, Decanto nasce da una selezione accurata dei grappoli migliori della vigna Barone.
Un Primitivo non filtrato, strutturato e profondo, che affonda le sue radici nella tradizione millenaria del Falerno, vino amato già dai Romani.
Un rosso intenso e avvolgente, da gustare con lentezza.

* Uve: Primitivo (vigna Barone)
* Affinamento: 15–16 mesi in acciaio, 6–8 in bottiglia
* Temperatura di servizio: 18–20 °C
* Ideale con: Salumi, formaggi stagionati, carni bianche e rosse.

ANIMA – FALERNO DEL MASSICO BIANCO

Un’armonica combinazione di Falanghina, Fiano e Moscato Giallo dà vita a Anima, un Falerno bianco fresco e profumato.
La vinificazione manuale e non filtrata esalta i sentori floreali e la morbidezza al palato.
Elegante, equilibrato e di grande bevibilità, è perfetto per accompagnare la cucina di mare.

* Uve: 85% Falanghina, 10% Fiano, 5% Moscato Giallo
* Affinamento: 3 mesi in acciaio, 3 in bottiglia
* Temperatura di servizio: 10–12 °C
* Ideale con: Antipasti, crudi di mare, primi piatti di pesce.

VETUS – FALERNO DEL MASSICO RISERVA

Dalla storica vigna Barone, alle pendici del Monte Massico, nasce Vetus: un Primitivo Riserva di grande carattere.
Affinato in barrique di rovere francese per 16 mesi, è un vino elegante e sontuoso, con tannini setosi e un bouquet complesso.
Un rosso da meditazione, potente e raffinato.

* Uve: 100% Primitivo (vigne di 60–70 anni)
* Affinamento: Acciaio + barrique Allier per 16 mesi
* Temperatura di servizio: 18–20 °C
* Ideale con: Selvaggina, brasati, carne rossa, formaggi stagionati.

 

Cantina Vezzoso

Falciano del Massico CE

www.cantinavezzoso.it

Metti la tua cantina sulla mappa del gusto

Racconta la tua passione, apri le porte della tua cantina: condividi il vino, la terra, la tua storia.
Iscrivi Cantina
tasto iscrivicantina